Prezzo: Pendle
in EUR€3,987
+€0,070932 (+1,81%)
EUR
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
€676,98 Mln #59
Offerta circolante
169,66 Mln / 281,53 Mln
Massimo storico
€6,103
Volume in 24 ore
€72,73 Mln
3.7 / 5


Informazioni su Pendle
Rischio relativo all'emittente di Pendle
Prendi ogni precauzione e tieni presente che questo asset di criptovaluta è classificato come asset di criptovaluta ad alto rischio. Questo asset di criptovaluta non ha un emittente chiaramente identificabile e/o un team di progetto ben definito, cosa che ne aumenta o può aumentarne la suscettibilità a notevoli rischi di mercato, tra cui l'estrema volatilità, la bassa liquidità e/o il potenziale per abusi di mercato o manipolazione del prezzo. Non vi è alcuna garanzia del valore, della stabilità o della possibilità di vendere questo asset di criptovaluta ai prezzi preferiti o desiderati.
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Prestazioni prezzo Pendle
Anno trascorso
+2,79%
€3,88
3 mesi
+31,14%
€3,04
30 giorni
-8,62%
€4,36
7 giorni
-9,03%
€4,38
Pendle sui social

Falcon - Riflessioni Parte 1: La giusta postura per partecipare alla seconda stagione
Il ritmo dopo il TGE di Falcon è sostanzialmente definito: @FalconStable lanciato al 7%, la seconda stagione probabilmente al 5%, la terza stagione al 3,5%. Se confrontiamo con l'esperienza di Ethena, ci troviamo in un incrocio molto familiare. La differenza è che questa volta abbiamo già visto l'intero processo di ENA e non dovremmo ripetere gli stessi errori.
Negli ultimi giorni ho riletto e rivisitato la serie "La giusta postura per partecipare a ENA" di Guage @liguagua, chi è interessato può andare a dare un'occhiata, sono in totale otto episodi!
📌 Le lezioni apprese da Ethena
Il punto dolente di Guage nella S2 di ENA era principalmente "eccessiva copertura". Il contesto era: sui, aevo, ena, la comune sblocco della seconda stagione erano nuove monete, dopo la fine della prima stagione i grandi investitori si sono ritirati, e poi le pressioni di vendita sono continuate, spesso portando a un mercato orso. Così molte persone hanno scelto una copertura completa, e il risultato è stato perdere l'onda rialzista di ENA S3 che è decollata dal punto più basso.
📌 Quindi il problema della S2 di Falcon è:
1. Se si sceglie una copertura completa, quali sono i rischi?
2. Se si sceglie di correre nudi, come si affronta il ritracciamento del prezzo della moneta?
👉 La chiave qui non è essere ribassisti o rialzisti, ma "pensiero sui costi".
Il prezzo di partenza di ENA era quasi la metà del prezzo di mercato, offrendo a tutti un ampio cuscinetto di sicurezza.
Falcon ripeterà questo? Questo deve essere valutato attentamente.
Ma in ogni caso parteciperò sicuramente attivamente alla Falcon Season 2.
📌 La postura e il giudizio corretti dovrebbero essere:
1. Copertura del capitale, profitti a rischio: nella S2 non sovraccaricare la direzione, è fondamentale proteggere il capitale. Soprattutto quando il ciclo di mercato è nella seconda metà del picco di tre tori, è molto probabile che il Q1 dell'anno prossimo sia l'ultimo rialzo.
2. Decisioni ritardate: nel caso in cui Falcon sfortunatamente subisca un vesting, lo sblocco del vesting rallenterà il ritmo, quindi considerare se aggiungere copertura solo nella seconda metà della seconda stagione, piuttosto che sovraccaricare fin dall'inizio.
3. Mantenere liquidità: mantenere posizioni e flessibilità, per avere la capacità di bilanciare i costi aggiungendo YT o acquistando spot quando il mercato cambia improvvisamente.
Non so come la pensano i vari esperti su S2, chiedo opinioni, punti di vista e interazioni 👀
@hzl123331
@MengLayer
@ViNc2453
@cryptolfggo
@quant_sheep
@hzl123331
@brucelolzz
@Nickp_xxx
@Alvin0617
@MaiMaiTi778
@Eason_2099
@ZHRnRvrPQX1401
@dreamisland69
@Live_2_Earn
@j2blockchain_
@Eth527
@5urfer1in


✳️La prossima settimana @AbstractChain inizierà a fornire incentivi XP per LP.
Nella fase iniziale, scegliete coppie principali come ETH, PENGU, USDC, USDT, stabilizzate prima la base, e poi espandete gradualmente a più token in base alla situazione operativa reale.
Nel frattempo, il team sta anche parlando con @gizatechxyz per una collaborazione, portando i vault Pendle YT e stablecoin sulla Green chain, sperando di attrarre più fondi e utenti nei prossimi tempi.


cygaar
A partire dalla prossima settimana, inizieremo a dare XP agli utenti che forniscono liquidità su Abstract.
Ovviamente, una delle critiche più grandi finora è stata la mancanza di liquidità in alcuni pool, il che ha portato a grandi oscillazioni di prezzo.
Le coppie idonee saranno per lo più major (ETH, PENGU, USDC, USDT) per iniziare, con più token aggiunti in futuro dopo aver visto come si sviluppa la situazione.

⚡️ Da V2 a Boros, il dialogo continua: tutte le strade del DeFi on-chain portano infine a Pendle!
Recentemente ho avuto una sensazione molto intuitiva: @pendle_fi viene menzionato sempre più frequentemente in diverse comunità DeFi.
Poiché recentemente ci sono stati molti PT di stablecoin in scadenza, e l'attuale mercato è molto adatto per speculare sui tassi di finanziamento, la sua presenza è aumentata notevolmente—
Alcuni mostrano il PNL, altri mi chiedono come aprire una posizione su Boros, persino il mio professore universitario, qualche giorno fa, ha iniziato a chiedere se fosse necessario allocare un po' di PT.
Questo riflette in realtà un cambiamento più profondo: il mercato ha iniziato a spostarsi da una pura speculazione sui prezzi a un'attenzione sui tassi di interesse e sui rendimenti.
Penso che sia un buon segno, che segna la maturazione del nostro DeFi.
Vent'anni fa, molte persone non capivano perché Amazon potesse passare dalla vendita di libri a vendere di tutto;
Oggi, ci sono persone che non capiscono Pendle, perché solo "separando i rendimenti" possa crescere fino a diventare il più grande mercato di scambio di rendimenti al mondo.
Bisogna sapere che nel mondo della finanza tradizionale, il mercato degli swap sui tassi di interesse (IRS) ha già una dimensione di 350 trilioni di dollari, che è molte volte superiore al PIL globale; la sua essenza è rendere commerciabili i tassi di interesse, il "linguaggio del tempo".
Quello che Pendle sta facendo è portare questo meccanismo di swap sui tassi di interesse che domina il TradFi nel mondo delle criptovalute, permettendo a tutti di scambiare "i rendimenti stessi" come se fossero istituzioni.
Questo è esattamente ciò di cui il mercato ha più bisogno al momento, e che può accogliere grandi capitali—
1⃣ Tutti i mercati non possono fare a meno della parola "tasso di interesse"
Nel TradFi, il motivo per cui l'IRS è cresciuto fino a diventare il più grande super mercato è perché risolve il problema fondamentale della finanza: la valutazione di tutti gli asset non può prescindere dai tassi di interesse.
Alcuni vogliono fissare i tassi di interesse per bloccare i costi;
Altri vogliono tassi variabili per cercare flessibilità;
Banche, fondi e aziende li usano per gestire i rischi.
E il DeFi sta vivendo lo stesso punto di svolta—
Quando gli interessi delle stablecoin, i rendimenti delle staking di ETH, il re-staking e le dimensioni dei tassi di finanziamento crescono sempre di più, il mercato ha naturalmente bisogno di un "riferimento sui tassi" per accogliere, affinché i capitali possano realmente sedimentarsi.
Pendle è il punto di accoglienza più naturale:
Standardizza e definisce i flussi di cassa, i tassi di interesse sono chiari e visibili, gli utenti possono interagire direttamente; quando i capitali del TradFi entrano, non devono riapprendere un nuovo insieme di regole, possono connettersi direttamente.
Inoltre, Pendle non si ferma a V2.
Il recente lancio di @boros_fi ha reso l'IRS ancora più diretto—ha trasformato gli swap sui tassi di interesse in transazioni di tassi di finanziamento più brevi e veloci. Questo significa:
📍 I capitali CeFi possono coprire e proteggere su Boros;
📍 Le istituzioni TradFi possono gestire i rischi on-chain in modi familiari;
📍 I giocatori DeFi ottengono più strumenti di arbitraggio e copertura.
In una frase: se V2 ha costruito la base per i tassi di interesse a lungo termine, Boros ha aperto il flusso dei tassi a breve termine, insieme spingono il mercato dei tassi di DeFi verso una forma più completa.
2⃣ Il successo di Pendle riflette il prossimo passo del DeFi
Pendle è riuscito a emergere perché ha fatto quattro cose giuste—
📍 Abbastanza semplice: consente agli utenti di non dover comprendere troppi termini oscuri, semplificando direttamente il processo; PT è un deposito a termine, YT è il rendimento futuro.
📍 Scelta accurata: prima si concentra sui luoghi con più denaro—ETH, stablecoin, re-staking (LSD/Restake). Gli asset con flussi di cassa più abbondanti vengono strutturati per primi.
📍 Liquidità: convergenza alla scadenza, rinnovo continuo, evitando di cadere in trappole di liquidità.
📍 Riconoscimento del settore: Aave e Morpho hanno già incluso PT come collaterale; i rendimenti di sUSDe, ETH e RWA sono già prezzati su Pendle.
I dati di Pendle sono cresciuti esponenzialmente in quest'anno, la vera ragione è: la struttura della domanda DeFi è cambiata.
Sta colmando il vuoto più grande nel DeFi degli ultimi 5 anni, e sta emergendo il consenso che "per fare rendimenti, vai su Pendle".
3⃣ Pendle ha ancora un enorme valore da scoprire!
Se devi valutare qualsiasi progetto DeFi, chiedi prima tre cose:
1) Da dove proviene il flusso di cassa?
2) Come si allineano i tempi?
3) Sto comprando certezza o rendimenti futuri?
Queste tre domande ti porteranno inevitabilmente a Pendle—perché è la piattaforma che standardizza e commercializza queste questioni.
Sun Tzu diceva: "Il buon guerriero si trova in una posizione invincibile, senza perdere la sconfitta del nemico."
Anche negli investimenti: prima costruisci una base stabile per i tassi di interesse, poi insegui la flessibilità futura.
Pendle ha fornito al DeFi questa base. Strumenti eccellenti non cambiano la natura umana, ma cambiano la distribuzione dei risultati:
Riportare i grandi guadagni occasionali dalle fluttuazioni a guadagni stabili e continui, per poi crescere lentamente, alla fine essere in grado di entrare e uscire, rimanendo invincibili.
E c'è ancora un grande spazio nel futuro:
Oggi Pendle ha già accolto flussi di cassa on-chain da stablecoin, ETH e re-staking, ma il vero incremento è ancora nei mercati più ampi come RWA, obbligazioni sovrane e capitali istituzionali.
Quando inizieranno a migrare on-chain, Pendle sarà il ponte sui tassi più fluido.
Credo che $PENDLE abbia ancora un grande valore da scoprire, perché ha toccato un percorso evolutivo inevitabile della finanza:
I tassi di interesse sono la base → La standardizzazione è l'ingresso → I capitali TradFi fluiranno naturalmente verso luoghi che parlano la stessa lingua.
Quando un meccanismo soddisfa le esigenze fondamentali, la sua curva di crescita non dipende più dall'immaginazione, ma dalla necessità!

Guide
Scopri come acquistare Pendle
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Pendle
Quale sarà il valore di Pendle nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Pendle
Monitora la cronologia dei prezzi di Pendle per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.

Possiedi Pendle in 3 passaggi
Crea un conto OKX gratuito.
Finanzia il tuo conto.
Scegli la criptovaluta.
Domande frequenti relative al prezzo di Pendle
Al momento, un Pendle vale €3,987. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Pendle, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Pendle più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Pendle, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Pendle.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Pendle per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.
Esplora Pendle
Pendle (PENDLE) è un protocollo di yield-trading che separa un asset che genera rendimenti nel suo capitale e nei suoi componenti di rendimento, consentendo agli utenti di guadagnare rendimenti fissi o flessibili.
Informativa ESG
Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Pendle
Meccanismo di consenso
Pendle is present on the following networks: Arbitrum, Binance Smart Chain, Ethereum.
Arbitrum is a Layer 2 solution on top of Ethereum that uses Optimistic Rollups to enhance scalability and reduce transaction costs. It assumes that transactions are valid by default and only verifies them if there's a challenge (optimistic): Core Components: • Sequencer: Orders transactions and creates batches for processing. • Bridge: Facilitates asset transfers between Arbitrum and Ethereum. • Fraud Proofs: Protect against invalid transactions through an interactive verification process. Verification Process: 1. Transaction Submission: Users submit transactions to the Arbitrum Sequencer, which orders and batches them. 2. State Commitment: These batches are submitted to Ethereum with a state commitment. 3. Challenge Period: Validators have a specific period to challenge the state if they suspect fraud. 4. Dispute Resolution: If a challenge occurs, the dispute is resolved through an iterative process to identify the fraudulent transaction. The final operation is executed on Ethereum to determine the correct state. 5. Rollback and Penalties: If fraud is proven, the state is rolled back, and the dishonest party is penalized. Security and Efficiency: The combination of the Sequencer, bridge, and interactive fraud proofs ensures that the system remains secure and efficient. By minimizing on-chain data and leveraging off-chain computations, Arbitrum can provide high throughput and low fees.
Binance Smart Chain (BSC) uses a hybrid consensus mechanism called Proof of Staked Authority (PoSA), which combines elements of Delegated Proof of Stake (DPoS) and Proof of Authority (PoA). This method ensures fast block times and low fees while maintaining a level of decentralization and security. Core Components 1. Validators (so-called “Cabinet Members”): Validators on BSC are responsible for producing new blocks, validating transactions, and maintaining the network’s security. To become a validator, an entity must stake a significant amount of BNB (Binance Coin). Validators are selected through staking and voting by token holders. There are 21 active validators at any given time, rotating to ensure decentralization and security. 2. Delegators: Token holders who do not wish to run validator nodes can delegate their BNB tokens to validators. This delegation helps validators increase their stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Delegators earn a share of the rewards that validators receive, incentivizing broad participation in network security. 3. Candidates: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are in the pool waiting to become validators. They are essentially potential validators who are not currently active but can be elected to the validator set through community voting. Candidates play a crucial role in ensuring there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, thus maintaining network resilience and decentralization. Consensus Process 4. Validator Selection: Validators are chosen based on the amount of BNB staked and votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. The selection process involves both the current validators and the pool of candidates, ensuring a dynamic and secure rotation of nodes. 5. Block Production: The selected validators take turns producing blocks in a PoA-like manner, ensuring that blocks are generated quickly and efficiently. Validators validate transactions, add them to new blocks, and broadcast these blocks to the network. 6. Transaction Finality: BSC achieves fast block times of around 3 seconds and quick transaction finality. This is achieved through the efficient PoSA mechanism that allows validators to rapidly reach consensus. Security and Economic Incentives 7. Staking: Validators are required to stake a substantial amount of BNB, which acts as collateral to ensure their honest behavior. This staked amount can be slashed if validators act maliciously. Staking incentivizes validators to act in the network's best interest to avoid losing their staked BNB. 8. Delegation and Rewards: Delegators earn rewards proportional to their stake in validators. This incentivizes them to choose reliable validators and participate in the network’s security. Validators and delegators share transaction fees as rewards, which provides continuous economic incentives to maintain network security and performance. 9. Transaction Fees: BSC employs low transaction fees, paid in BNB, making it cost-effective for users. These fees are collected by validators as part of their rewards, further incentivizing them to validate transactions accurately and efficiently.
The crypto-asset's Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism, introduced with The Merge in 2022, replaces mining with validator staking. Validators must stake at least 32 ETH every block a validator is randomly chosen to propose the next block. Once proposed the other validators verify the blocks integrity. The network operates on a slot and epoch system, where a new block is proposed every 12 seconds, and finalization occurs after two epochs (~12.8 minutes) using Casper-FFG. The Beacon Chain coordinates validators, while the fork-choice rule (LMD-GHOST) ensures the chain follows the heaviest accumulated validator votes. Validators earn rewards for proposing and verifying blocks, but face slashing for malicious behavior or inactivity. PoS aims to improve energy efficiency, security, and scalability, with future upgrades like Proto-Danksharding enhancing transaction efficiency.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Pendle is present on the following networks: Arbitrum, Binance Smart Chain, Ethereum.
Arbitrum One, a Layer 2 scaling solution for Ethereum, employs several incentive mechanisms to ensure the security and integrity of transactions on its network. The key mechanisms include: 1. Validators and Sequencers: o Sequencers are responsible for ordering transactions and creating batches that are processed off-chain. They play a critical role in maintaining the efficiency and throughput of the network. o Validators monitor the sequencers' actions and ensure that transactions are processed correctly. Validators verify the state transitions and ensure that no invalid transactions are included in the batches. 2. Fraud Proofs: o Assumption of Validity: Transactions processed off-chain are assumed to be valid. This allows for quick transaction finality and high throughput. o Challenge Period: There is a predefined period during which anyone can challenge the validity of a transaction by submitting a fraud proof. This mechanism acts as a deterrent against malicious behavior. o Dispute Resolution: If a challenge is raised, an interactive verification process is initiated to pinpoint the exact step where fraud occurred. If the challenge is valid, the fraudulent transaction is reverted, and the dishonest actor is penalized. 3. Economic Incentives: o Rewards for Honest Behavior: Participants in the network, such as validators and sequencers, are incentivized through rewards for performing their duties honestly and efficiently. These rewards come from transaction fees and potentially other protocol incentives. o Penalties for Malicious Behavior: Participants who engage in dishonest behavior or submit invalid transactions are penalized. This can include slashing of staked tokens or other forms of economic penalties, which serve to discourage malicious actions. Fees on the Arbitrum One Blockchain 1. Transaction Fees: o Layer 2 Fees: Users pay fees for transactions processed on the Layer 2 network. These fees are typically lower than Ethereum mainnet fees due to the reduced computational load on the main chain. o Arbitrum Transaction Fee: A fee is charged for each transaction processed by the sequencer. This fee covers the cost of processing the transaction and ensuring its inclusion in a batch. 2. L1 Data Fees: o Posting Batches to Ethereum: Periodically, the state updates from the Layer 2 transactions are posted to the Ethereum mainnet as calldata. This involves a fee, known as the L1 data fee, which accounts for the gas required to publish these state updates on Ethereum. o Cost Sharing: Because transactions are batched, the fixed costs of posting state updates to Ethereum are spread across multiple transactions, making it more cost-effective for users.
Binance Smart Chain (BSC) uses the Proof of Staked Authority (PoSA) consensus mechanism to ensure network security and incentivize participation from validators and delegators. Incentive Mechanisms 1. Validators: Staking Rewards: Validators must stake a significant amount of BNB to participate in the consensus process. They earn rewards in the form of transaction fees and block rewards. Selection Process: Validators are selected based on the amount of BNB staked and the votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. 2. Delegators: Delegated Staking: Token holders can delegate their BNB to validators. This delegation increases the validator's total stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Shared Rewards: Delegators earn a portion of the rewards that validators receive. This incentivizes token holders to participate in the network’s security and decentralization by choosing reliable validators. 3. Candidates: Pool of Potential Validators: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are waiting to become active validators. They ensure that there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, maintaining network resilience. 4. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior or failure to perform their duties. Penalties include slashing a portion of their staked tokens, ensuring that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: Staking requires validators and delegators to lock up their BNB tokens, providing an economic incentive to act honestly to avoid losing their staked assets. Fees on the Binance Smart Chain 5. Transaction Fees: Low Fees: BSC is known for its low transaction fees compared to other blockchain networks. These fees are paid in BNB and are essential for maintaining network operations and compensating validators. Dynamic Fee Structure: Transaction fees can vary based on network congestion and the complexity of the transactions. However, BSC ensures that fees remain significantly lower than those on the Ethereum mainnet. 6. Block Rewards: Incentivizing Validators: Validators earn block rewards in addition to transaction fees. These rewards are distributed to validators for their role in maintaining the network and processing transactions. 7. Cross-Chain Fees: Interoperability Costs: BSC supports cross-chain compatibility, allowing assets to be transferred between Binance Chain and Binance Smart Chain. These cross-chain operations incur minimal fees, facilitating seamless asset transfers and improving user experience. 8. Smart Contract Fees: Deployment and Execution Costs: Deploying and interacting with smart contracts on BSC involves paying fees based on the computational resources required. These fees are also paid in BNB and are designed to be cost-effective, encouraging developers to build on the BSC platform.
The crypto-asset's PoS system secures transactions through validator incentives and economic penalties. Validators stake at least 32 ETH and earn rewards for proposing blocks, attesting to valid ones, and participating in sync committees. Rewards are paid in newly issued ETH and transaction fees. Under EIP-1559, transaction fees consist of a base fee, which is burned to reduce supply, and an optional priority fee (tip) paid to validators. Validators face slashing if they act maliciously and incur penalties for inactivity. This system aims to increase security by aligning incentives while making the crypto-asset's fee structure more predictable and deflationary during high network activity.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-09-26
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-09-26
Report sull'energia
Utilizzo di energia
5574.27662 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components:
To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) arbitrum, binance_smart_chain, ethereum is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Capitalizzazione di mercato
€676,98 Mln #59
Offerta circolante
169,66 Mln / 281,53 Mln
Massimo storico
€6,103
Volume in 24 ore
€72,73 Mln
3.7 / 5

