Prezzo: PayPal USD

in USD
$0,99971
+$0,00030012 (+0,03%)
USD
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
$2,32 Mld
Offerta circolante
2,32 Mld / 2,32 Mld
Massimo storico
$4,999
Volume in 24 ore
$34,57 Mln
4.2 / 5
PYUSDPYUSD
USDUSD

Informazioni su PayPal USD

Sito web ufficiale
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: --

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo PayPal USD

Anno trascorso
--
--
3 mesi
+0,04%
$1,00
30 giorni
+0,07%
$1,00
7 giorni
+0,07%
$1,00

PayPal USD sui social

Followin
Followin
🚨Principali Novità Crypto — Resta aggiornato in fretta:👇 1⃣ #BTC, #ETH e #SOL continuano la consolidazione laterale 👉 È il weekend — fai attenzione ai flash wick mentre la liquidità diminuisce. 2⃣ #XPL supera $1.64; Binance ora supporta i prelievi USDT tramite la rete Plasma 👉 La narrativa della "catena di pagamenti USDT" sta guadagnando slancio — notizie bullish potrebbero spingere ulteriormente l'azione dei prezzi. 3⃣ #Aster torna a $1.87, ma le entrate giornaliere salgono a $16.09M, secondo DeFiLlama 👉 Ora si posiziona al #2 nelle entrate dei protocolli crypto, secondo solo a Tether ($22.18M), e 7 volte più di Hyperliquid. 4⃣ La meme coin basata su Plasma #Trillions raggiunge una capitalizzazione di mercato di oltre $47M 👉 Tutto ciò che è su Plasma si sta trasformando in oro — tieni d'occhio $TRILLIONS e $XPL. 5⃣ Il CEO di Apple Tim Cook: La crypto è una "parte ragionevole di un portafoglio diversificato" 👉 Rara approvazione pubblica da un top CEO tecnologico. 6⃣ Le probabilità di un taglio dei tassi Fed di 25bps a ottobre scendono al 87.7% 👉 Ancora alte, ma leggermente in calo — il mercato potrebbe adeguare le aspettative. 7⃣ L'Indice di Paura e Avidità sale a 37 👉 Ancora nella zona della paura, mostrando un sentimento cauto. 8⃣ L'offerta della stablecoin di PayPal $PYUSD è aumentata, con 861M netti coniati negli ultimi 7 giorni 👉 Voci suggeriscono che PayPal potrebbe provare la messaggistica on-chain tramite #Linea — da tenere d'occhio. 🚀Argomenti di Tendenza — L'AI decodifica l'hype crypto in 1 minuto:
Followin 华语 - 热点风向标🫡
Followin 华语 - 热点风向标🫡
🚨 Ieri sera, raccolta di informazioni sui punti salienti di Crypto, ottieni il focus di mercato in 1 minuto! 1. #BTC, #ETH, #SOL continuano a consolidarsi, è il fine settimana, fai attenzione che, dopo la riduzione della liquidità, i prezzi possano subire picchi. 2. #XPL ha superato 1,64 USD, Binance ora supporta i prelievi di USDT sulla rete Plasma. La narrativa della catena di pagamento USDT è molto chiara, fai attenzione ai dati positivi che possono far salire il prezzo. 3. #Aster è sceso a 1,87, secondo i dati di Defillama, le entrate di Aster nelle ultime 24 ore sono aumentate a circa 16,09 milioni di dollari, solo inferiori ai 22,18 milioni di dollari di Tether, posizionandosi al secondo posto nella classifica delle entrate delle criptovalute, superando di 7 volte le entrate di Hyperliquid. 4. Sul chain Plasma, il Meme coin #trillions ha visto la sua capitalizzazione di mercato superare i 47 milioni di dollari. Plasma ora è diventato oro! Continua a seguire Trillion e XPL. 5. Il CEO di Apple, Cook, afferma che le criptovalute "sono una ragionevole detenzione in un portafoglio diversificato". 6. La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre è scesa al 87,7%. 7. Oggi l'indice di paura e avidità è salito a 37, siamo ancora nella paura. 8. L'offerta di stablecoin PYUSD di PayPal è aumentata notevolmente, con una netta emissione di 861 milioni negli ultimi 7 giorni. Fai attenzione, PayPal potrebbe scegliere di sperimentare i servizi di comunicazione sulla catena #linea.
더 쓰니 | THE SSUNI
더 쓰니 | THE SSUNI
Aptos Blockchain @Aptos si sta affermando come un progetto di blockchain di livello 1 che si propone di essere un "Global Trading Engine" entro il 2025. Si basa sul linguaggio Move, vantando sicurezza, elevata capacità di elaborazione grazie all'esecuzione parallela (teoricamente oltre 160.000 TPS) e partnership con importanti istituzioni (PayPal, Aave, Chainlink, ecc.). Attualmente, Aptos ha oltre 10 milioni di utenti attivi mensili (MAU), una capitalizzazione di mercato delle stablecoin di circa 1,2 miliardi di dollari e un TVL di circa 1 miliardo di dollari, mentre porta avanti campagne orientate ai consumatori e programmi di supporto per sviluppatori per collegare il web2 al web3. Struttura e caratteristiche tecniche La tecnologia fondamentale di Aptos può essere riassunta in tre punti. Primo, il linguaggio Move è progettato per essere orientato alle risorse e dotato di funzionalità di verifica formale, prevenendo vulnerabilità di sicurezza tipiche come la doppia spesa o gli attacchi di reentrancy. Questo ha l'effetto di bloccare istituzionalmente i problemi di hacking che si sono verificati frequentemente nell'ecosistema basato su Solidity. Secondo, il motore di esecuzione parallela Block-STM gestisce automaticamente le dipendenze tra le transazioni, consentendo l'esecuzione parallela, a differenza di Solana che si basa su ottimizzazioni manuali. I dati di prestazione reali mostrano che, a settembre 2025, è stata raggiunta una capacità di elaborazione di circa 19.000 transazioni al secondo, con una latenza media per l'utente finale di circa 650 ms. Terzo, il meccanismo di consenso AptosBFT opera con una struttura di 149 validatori e supporta una finalità di blocco di circa 300 ms. Questo aumenta la stabilità della rete e consente miglioramenti continui delle prestazioni attraverso aggiornamenti pianificati. L'intera architettura è progettata per essere modulare in termini di esecuzione, archiviazione e consenso, consentendo aggiornamenti senza interrompere la rete. Questo rappresenta un vantaggio strutturale che garantisce continua scalabilità e compatibilità. Economia dei token e struttura di distribuzione Il token APT ha un'offerta totale fissa di 1 miliardo di unità, con circa 520 milioni in circolazione a settembre 2025. La capitalizzazione di mercato è di circa 2,8 miliardi di dollari, con un prezzo recente di circa 4 dollari. La distribuzione dei token è progettata per il 51% per il supporto della comunità e dell'ecosistema, 19% per i contributori chiave, 13,5% per gli investitori e 16,5% per la fondazione. Le principali applicazioni di APT includono il pagamento delle commissioni di transazione, la governance della rete, lo staking dei validatori e il supporto per sviluppatori e finanziamenti per l'ecosistema. Il tasso di staking raggiunge circa il 76% dell'offerta totale, aumentando la sicurezza della rete e fornendo un certo livello di ricompensa per l'inflazione. Principali partnership e roadmap Aptos ha siglato numerose collaborazioni con istituzioni e partner nel 2025. In particolare, la stablecoin PYUSD di PayPal è stata integrata in Aptos, ampliando i casi d'uso per i pagamenti globali, e il primo deployment non EVM di Aave V3 è avvenuto su Aptos. Inoltre, è stata stabilita una connessione con oltre 60 catene tramite Chainlink CCIP, e in collaborazione con Bitso in America Latina, Aptos è entrato nel mercato dei trasferimenti di stablecoin. In Corea, è in corso un esperimento di innovazione al dettaglio basato su blockchain in collaborazione con il gruppo Lotte. La roadmap futura prevede il miglioramento del consenso Raptr per raggiungere una capacità di elaborazione di 260.000 transazioni al secondo, riduzione della latenza, costruzione di un libro ordini centralizzato (CLOB) a livello di catena simile a quello degli exchange centralizzati, e l'introduzione dello sharding dopo il 2026 per raggiungere 1 milione di TPS. Posizione competitiva Aptos si posiziona come un layer 1 bilanciato rispetto a Ethereum, Solana e Sui. Solana è specializzata nella velocità, ma ha ripetuti problemi di stabilità, mentre Ethereum ha garantito stabilità e fiducia istituzionale, ma ha limitazioni in termini di scalabilità. Sui si differenzia basandosi sul linguaggio Move, ma si concentra su applicazioni per i consumatori. Aptos si sta affermando come un'opzione che considera velocità, stabilità e accettazione istituzionale. Punti di forza e rischi I punti di forza di Aptos sono principalmente tre. 1. Esperienza nella gestione di transazioni su larga scala: ha gestito centinaia di milioni di transazioni senza un aumento delle commissioni nonostante un'improvvisa crescita della domanda per un progetto di gioco specifico (Tapos). 2. Sicurezza: grazie alla stabilità strutturale del linguaggio Move, non si sono verificati incidenti di sicurezza durante la tokenizzazione di oltre 700 milioni di dollari in RWA. 3. Integrazione web2-web3: grazie a funzionalità come account senza chiave, integrazione con login Google e Apple, e sponsorizzazione del gas, anche gli utenti non esperti possono utilizzare la blockchain. Tuttavia, esistono anche rischi significativi. - Si segnala che il numero di validatori è relativamente basso, limitando il livello di decentralizzazione. - L'iniziale investimento di capitale di rischio su larga scala (circa 350 milioni di dollari) potrebbe esercitare pressioni di vendita durante il processo di sblocco dei token. - I requisiti hardware elevati rendono difficile la partecipazione di piccoli validatori, limitando ulteriormente la decentralizzazione. Strategia di comunità e marketing Aptos sta adottando una strategia mirata sia al supporto degli sviluppatori che all'espansione degli utenti. Solo nella prima metà del 2025, oltre 200 progetti hanno ricevuto sovvenzioni, e sono stati avviati programmi di hackathon e acceleratori per un valore di 1 milione di dollari. Per incentivare la partecipazione della comunità, sono stati implementati leaderboard basati su AI (Kaito AI), campagne a premi, incontri regionali e programmi di collaborazione. Su Twitter/X, gli annunci di partnership e le notizie di integrazione tecnica hanno suscitato forti reazioni, in particolare la collaborazione con PayPal e Chainlink ha ricevuto centinaia di retweet e risposte positive. Tuttavia, sono emerse preoccupazioni riguardo alla decentralizzazione e alla struttura centrata sui VC, richiedendo una strategia di contenuti equilibrata. Conclusione Aptos si sta affermando come un layer 1 di nuova generazione che combina velocità e sicurezza, differenziandosi attraverso casi d'uso reali come RWA, stablecoin e pagamenti al dettaglio. Tuttavia, la struttura dei validatori e i rischi di sblocco dei token potrebbero influenzare la fiducia del mercato a lungo termine. In sintesi, Aptos è un progetto che cerca di bilanciare la stabilità di Ethereum e la velocità di Solana, e il suo successo futuro dipenderà dalla capacità di garantire un'accettazione istituzionale e un afflusso sostenibile di utenti su larga scala. I soldi si muovono meglio su Aptos.

Guide

Scopri come acquistare PayPal USD
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di PayPal USD
Quale sarà il valore di PayPal USD nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di PayPal USD
Monitora la cronologia dei prezzi di PayPal USD per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi PayPal USD in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di PayPal USD

Al momento, un PayPal USD vale $0,99971. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di PayPal USD, sei nel posto giusto. Esplora i grafici PayPal USD più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio PayPal USD, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come PayPal USD.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di PayPal USD per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora PayPal USD

PayPal USD (PYUSD) è una stablecoin supportata dai dollari statunitensi. Preserva un rapporto 1:1 rispetto al dollaro statunitense, garantendo la stabilità. Gli utenti possono acquistare, vendere, detenere e trasferire PYUSD tramite la piattaforma di PayPal. È compatibile con Ethereum e Solana.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
PayPal USD
Meccanismo di consenso
PayPal USD is present on the following networks: ethereum, solana. The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security. Solana uses a unique combination of Proof of History (PoH) and Proof of Stake (PoS) to achieve high throughput, low latency, and robust security. Here’s a detailed explanation of how these mechanisms work: Core Concepts 1. Proof of History (PoH): Time-Stamped Transactions: PoH is a cryptographic technique that timestamps transactions, creating a historical record that proves that an event has occurred at a specific moment in time. Verifiable Delay Function: PoH uses a Verifiable Delay Function (VDF) to generate a unique hash that includes the transaction and the time it was processed. This sequence of hashes provides a verifiable order of events, enabling the network to efficiently agree on the sequence of transactions. 2. Proof of Stake (PoS): Validator Selection: Validators are chosen to produce new blocks based on the number of SOL tokens they have staked. The more tokens staked, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. Delegation: Token holders can delegate their SOL tokens to validators, earning rewards proportional to their stake while enhancing the network's security. Consensus Process 1. Transaction Validation: Transactions are broadcast to the network and collected by validators. Each transaction is validated to ensure it meets the network’s criteria, such as having correct signatures and sufficient funds. 2. PoH Sequence Generation: A validator generates a sequence of hashes using PoH, each containing a timestamp and the previous hash. This process creates a historical record of transactions, establishing a cryptographic clock for the network. 3. Block Production: The network uses PoS to select a leader validator based on their stake. The leader is responsible for bundling the validated transactions into a block. The leader validator uses the PoH sequence to order transactions within the block, ensuring that all transactions are processed in the correct order. 4. Consensus and Finalization: Other validators verify the block produced by the leader validator. They check the correctness of the PoH sequence and validate the transactions within the block. Once the block is verified, it is added to the blockchain. Validators sign off on the block, and it is considered finalized. Security and Economic Incentives 1. Incentives for Validators: Block Rewards: Validators earn rewards for producing and validating blocks. These rewards are distributed in SOL tokens and are proportional to the validator’s stake and performance. Transaction Fees: Validators also earn transaction fees from the transactions included in the blocks they produce. These fees provide an additional incentive for validators to process transactions efficiently. 2. Security: Staking: Validators must stake SOL tokens to participate in the consensus process. This staking acts as collateral, incentivizing validators to act honestly. If a validator behaves maliciously or fails to perform, they risk losing their staked tokens. Delegated Staking: Token holders can delegate their SOL tokens to validators, enhancing network security and decentralization. Delegators share in the rewards and are incentivized to choose reliable validators. 3. Economic Penalties: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior, such as double-signing or producing invalid blocks. This penalty, known as slashing, results in the loss of a portion of the staked tokens, discouraging dishonest actions.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
PayPal USD is present on the following networks: ethereum, solana. Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand. Solana uses a combination of Proof of History (PoH) and Proof of Stake (PoS) to secure its network and validate transactions. Here’s a detailed explanation of the incentive mechanisms and applicable fees: Incentive Mechanisms 4. Validators: Staking Rewards: Validators are chosen based on the number of SOL tokens they have staked. They earn rewards for producing and validating blocks, which are distributed in SOL. The more tokens staked, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. Transaction Fees: Validators earn a portion of the transaction fees paid by users for the transactions they include in the blocks. This provides an additional financial incentive for validators to process transactions efficiently and maintain the network's integrity. 5. Delegators: Delegated Staking: Token holders who do not wish to run a validator node can delegate their SOL tokens to a validator. In return, delegators share in the rewards earned by the validators. This encourages widespread participation in securing the network and ensures decentralization. 6. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior, such as producing invalid blocks or being frequently offline. This penalty, known as slashing, involves the loss of a portion of their staked tokens. Slashing deters dishonest actions and ensures that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: By staking SOL tokens, validators and delegators lock up their tokens, which could otherwise be used or sold. This opportunity cost incentivizes participants to act honestly to earn rewards and avoid penalties. Fees Applicable on the Solana Blockchain 7. Transaction Fees: Low and Predictable Fees: Solana is designed to handle a high throughput of transactions, which helps keep fees low and predictable. The average transaction fee on Solana is significantly lower compared to other blockchains like Ethereum. Fee Structure: Fees are paid in SOL and are used to compensate validators for the resources they expend to process transactions. This includes computational power and network bandwidth. 8. Rent Fees: State Storage: Solana charges rent fees for storing data on the blockchain. These fees are designed to discourage inefficient use of state storage and encourage developers to clean up unused state. Rent fees help maintain the efficiency and performance of the network. 9. Smart Contract Fees: Execution Costs: Similar to transaction fees, fees for deploying and interacting with smart contracts on Solana are based on the computational resources required. This ensures that users are charged proportionally for the resources they consume.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
8006.31920 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum, solana is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Capitalizzazione di mercato
$2,32 Mld
Offerta circolante
2,32 Mld / 2,32 Mld
Massimo storico
$4,999
Volume in 24 ore
$34,57 Mln
4.2 / 5
PYUSDPYUSD
USDUSD
Acquista facilmente PayPal USD con depositi gratuiti tramite SEPA